Ricordando Henry Dunant “Poiché tutti possono, in un modo o nell'altro, ciascuno nella sua sfera e secondo le sue forze, contribuire in qualche misura a questa buona opera”

Per contribuire alle donazioni CLICCA QUI

 

 

 

Il Comitato di Cesenatico della Croce Rossa Italiana anche quest’anno è pronto a ospitarvi tramite il progetto “Estate Cesenatico 2023”.

Si tratta di una vacanza alternativa in cui, accanto allo svago e al divertimento, avrete l’opportunità di collaborare con persone nuove ed essere utili ai cittadini e ai turisti che trascorrono le loro vacanze in Riviera.

 

Cesenatico è una vera e propria piccola città d’arte sul mare, un antico borgo di marinai che conserva nel suo cuore un centro storico davvero sorprendente.

E allora cosa fare a Cesenatico per catturare l’attimo fuggente e non perdersi davvero nulla?

Avete due possibilità: o affittare un ombrellone sulla battigia e “arrendervi” al rito del bagno & tintarella oppure andare alla scoperta dei luoghi più suggestivi di Cesenatico. Come Piazza delle Conserve dove tra le bancarelle di frutta fresca si possono visitare, ancora intatte, le antiche ghiacciaie. Oppure il Museo della Marineria con gli scafi secolari dalle colorate vele al terzo. E ancora, per gli amanti della letteratura, consigliamo una visita alla casa del poeta Marino Moretti, uno degli esponenti più autorevoli della narrativa crepuscolare.

Per chi ama lo sport, invece, da non perdere una visita al museo del ciclista Marco Pantani, mentre per il tour completo della città si può scegliere il tandem oppure la bicicletta, il mezzo più simbolico di una città diventata – grazie alla Gran Fondo Nove Colli – la capitale europea del cicloturismo.

Nel pomeriggio tutti sul molo del porto leonardesco a salutare i pescherecci che rientrano dopo le loro battute di pesca e, a quel punto, godetevi un aperitivo oppure fate merenda con la mitica piadina romagnola, simbolo frugale di una terra che, con l’essenziale, ha saputo creare tante eccellenze. Dopo un po’ di shopping nelle vie del lungomare e un cono di cioccolato e pistacchio nelle tante rinomate gelaterie della città, si può passeggiare tranquillamente nei parchi per godersi un po’ di relax.

In serata, dopo un selfie sulla ruota panoramica, è arrivato il momento di dedicarsi ai piaceri della buona tavola che a Cesenatico offre una miriade di prelibate varianti. La ristorazione, infatti, è una delle “arti” più rinomate per questa località che, vivendo in simbiosi con il suo mare, ha la possibilità di rifornirsi quotidianamente con materie prime a “km zero”. Nei ristoranti del porto ma anche disseminati in tutto il centro storico vivrete un’esperienza sensoriale davvero unica, sperimentando le vere gioie del palato e portandovi a casa l’odore ed i sapori del nostro mare.

 

Cesenatico è anche molto vicina a grandi città d’arte molto note, sia emiliane che romagnole. Facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi di trasporto pubblici, sono perfette per trascorrere una giornata della vostra vacanza a Cesenatico: vi affascineranno con i loro monumenti, musei, storie, tradizioni e particolarità.

 Non perdetevi l’occasione di scoprire queste 3 città romagnole a un’ora circa da Cesenatico per una gita fuori porta, che renderà la vostra vacanza unica:

  • Ravenna la città conosciuta in tutto il mondo per i suoi mosaici bizantini custoditi nelle Basiliche, patrimonio dell’UNESCO;
  • Cesena che tiene traccia del passaggio dei Malatesta nella città: la Rocca Malatestiana, e la Biblioteca Malatestiana, patrimonio dell’umanità UNESCO, custodita all’interno di un monastero medievale, che vanta il titolo di prima biblioteca civica italiana;
  • Rimini memoria storica della dominazione dei Malatesta, il Tempio Malatestiano, progettato da Leon Battista Alberti e contenente importanti dipinti di Piero della Francesca, Giotto e Giorgio Vasari, è oggi la Cattedrale della città.

 

 Continua su www.visitcesenatico.it

 

 SCARICA INFO+SCHEDA PARTECIPAZIONE

 

 

 

CORSO BASE PER VOLONTARI

Dal 24 ottobre presso la nostra sede i corsi per aspiranti volontari

 

Dal 24 ottobre 2019 alle ore 20:30 si svolge il Corso Base per volontari presso la sede Cri di Cesenatico, Largo Cappuccini.

Il corso prevede 13 lezioni della durata di circa 2 ore ciascuna e comprende una parte di divulgazione della storia, delle attività e delle peculiarità della Croce Rossa Italiana e una parte teorico-pratica di primo soccorso al fine di fornire una solida preparazione di base sulle manovre salvavita.

La partecipazione al corso è gratuita.

Per info e iscrizioni: 347 5983309 

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

LEZIONI APERTE A TUTTA LA CITTADINANZA

Dal 15 ottobre tre appuntamenti sulla prevenzione e le emergenze

 

 É aperto a tutta la cittadinanza il ciclo di incontri organizzato dal Comitato Locale di Cesenatico e Unità Territoriale di Gatteo che tocca i temi fondamentali della prevenzione e delle emergenze. Gli incontri si svolgono presso il Palazzo del turismo di Cesenatico in viale Roma 112 dalle ore 20:30.

Martedì 15 ottobre

PEDIATRICO

Febbre, convulsioni, morsi e punture d'insetto

 

Martedì 22 ottobre

PEDIATRICO

Manovre di rianimazione, disostruzione, traumi e prove pratiche

 

Martedì 29 ottobre

ONCOLOGICO

Incontro con il dottor Luca Frassinetti, direttore di oncologia medica presso l'Istituto Tumori della Romagna

 

Ingresso a offerta libera

Info: 333 3118238 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

VUOI DIVENTARE CROCEROSSINA?

Ti interessa svolgere del volontariato in ambito socio-sanitario, prendere specializzazioni e partecipare a missioni internazionali?

In qualità di Ausiliarie delle Forze Armate operiamo al fianco dei nostri militari in giro per il mondo, in ambito di Protezione Civile siamo presenti sui luoghi dei disastri.

Donne come te hanno fatto la storia e costruiscono il futuro con Umanità.

 

 

 

 

 

Il Comitato Locale di Cesenatico, come ogni anno, è pronto ad ospitarvi e vi offre l'opportunità di aderire al Progetto Estate Adriatica.

Si tratta di una vacanza alternativa dove, accanto allo svago e al divertimento, avrete l'opportunità di collaborare con persone nuove ed essere utili ai cittadini e ai turisti della nostra città.

Scopri come aderire al nostro progetto!

Scarica il modulo di iscrizione.

fino al 30 agosto

dalle ore 21 alle 24

Cesenatico - Piazza delle Conserve

 

La Soffitta sul Canale è un mercatino dedicato alle donne in collaborazione con il Centro Donna/Informagiovani e con il Patrocinio del Comune di Cesenatico.

Filo conduttore del mercatino è l'usato, lo scambio, il riciclo e la beneficenza. Sui banchi si possono trovare abiti, borse, scarpe, bigiotteria, tazzine, stoviglie, pizzi, biancheria per la casa, accessori e tutto ciò che si ha in cantina e in soffitta e che non serve più. L'evento è rivolto alle donne di ogni età che potranno esporre a titolo privato. Non è ammessa la partecipazione di commercianti.

Il costo di partecipazione è di € 10,00 a serata ed il ricavato delle iscrizioni verrà utilizzato dalla CRI di Cesenatico a favore di una bambina gravemente ammalata. Le iscrizioni si effettuano solo presso il mercatino presentandosi al banchetto allestito dalla CRI che fornirà anche i tavoli su cui esporre.

Prossimi appuntamenti: sabato 15, domenica 23 e 30 agosto

Diventa Volontario

 

Croce Rossa Italiana